News

COMUNE E CARITAS UNITI PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ

Il Comune di Assisi e la Caritas diocesana si sono uniti per contrastare la povertà con azioni congiunte, atte a sostenere e potenziare gli interventi a favore delle famiglie più fragili.
L’obiettivo è collaborare a favore dell’emporio 7 Ceste, servizio innovativo che integra la distribuzione dei beni di prima necessità con la definizione di percorsi di accompagnamento e promozione dell’autonomia della persona.
Il protocollo sottoscritto nella sede comunale di Santa Maria degli Angeli è un segno del confronto virtuoso tra le istituzioni intorno ai bisogni della comunità, alla presenza del sindaco di Assisi Valter Stoppini, l’assessore al sociale Francesca Corazzi, la dirigente dei servizi sociali comunali Patrizia Gaudenzi, la direttrice della Caritas diocesana, Anna Rita Cetorelli, il direttore della fondazione Assisi caritas Timoteo Carpita e Don Maurizio Biagioni.

L’accordo stabilisce che il Comune metta gratuitamente a disposizione della Caritas i locali situati in via D’Annunzio, presso i quali l’emporio è situato fin dal 2016. L’impegno è inoltre quello di monitorare costantemente i flussi d’utenza, per rispondere in maniera sempre più adeguata ai bisogni dei più fragili.

L’emporio 7 Ceste è aperto a quanti nel territorio assisano vivono in situazione di reale difficoltà economica e sociale. In esso, gli operatori e oltre 40 volontari si affiancano per sostenere l’utenza (in media 1200 persone l’anno), sia con l’accesso ai beni primari, sia con momenti di ascolto e confronto. Il ruolo dei servizi sociali comunali, in sinergia con l’équipe Caritas è fondamentale per monitorare le varie situazioni, pianificare interventi specifici e personalizzati, per risolvere i problemi che affliggono la comunità, sebbene i dati mostrino che le difficoltà siano in aumento.

“È massima l’attenzione dell’amministrazione comunale e dell’ufficio servizi sociali verso persone e famiglie in difficoltà. L’integrazione e la rete sul territorio sono fondamentali per dare risposte sempre più concrete, mirate ed efficaci ai bisogni e la Caritas svolge un presidio fondamentale.oltre a prorogare l’accordo, abbiamo deciso di aumentare il contributo annuo a sostegno delle attività dell’empori di solidarietà, estendendolo a 10.000 euro: un modo per rafforzare la collaborazione ed essere sempre più vicini ed attenti ai più fragili.”
Hanno evidenziato Stoppini e Corazzi.

Di seguito è possibile leggere l’articolo pubblicato sul sito web della Diocesi.

AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ


Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/xokkljfv/public_html/wp-content/themes/vmagazine-lite/inc/vmagazine-lite-functions.php on line 704